Voci per la libertà diventa un festival diffuso

L’edizione di quest’anno di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty è davvero ricca: il festival diventa per la prima volta un vero e proprio evento diffuso, ovvero un insieme di appuntamenti culturali estesi ai diversi Comuni della Provincia, e che vanno ad aggiungersi al clou musicale di Rosolina Mare a luglio. Vogliamo sensibilizzare ai diritti umani e vogliamo farlo attraverso non solo la musica, ma anche il teatro, il cinema e l’arte. Ci teniamo a ringraziare tutte le scuole, le associazioni, le amministrazioni, gli enti e gli artisti che hanno scelto di condividere con noi questo emozionante percorso. Ecco il risultato di queste belle collaborazioni.

Read More “Voci per la libertà diventa un festival diffuso”

alberto gambato fasolin premio torino

“Presi a Caso” premiato a Torino

Grande soddisfazione per la menzione speciale ricevuta dal documentario “Presi a caso” nell’ambito del Concorso “Filmare la Storia” di Torino. Giovedi 26 Maggio scorso nella cornice della sala conferenze del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, Alberto Gambato, regista del film, insieme alla storica Laura Fasolin, ha ricevuto il premio della giuria Paolo Gobetti – sezione Videomakers per la storia del ‘900.

Read More ““Presi a Caso” premiato a Torino”

locandina canpo archiettura

CanPo, un workshop per valorizzare il paesaggio del Delta

Torna anche quest’anno CanPo #02: dal 19 Luglio al 23 Luglio Corbola il Parco del Delta del Po si trasforma in un laboratorio per acquisire una maggiore consapevolezza del paesaggio inteso come cultura immateriale e materiale del territorio. La seconda edizione di CanPo vuole innescare un’azione virale, capace di attivare meccanismi virtuosi di conoscenza e valorizzazione dei percorsi arginali e delle loro potenzialità legate ad un turismo slow.

Read More “CanPo, un workshop per valorizzare il paesaggio del Delta”

locandina Notte europea musei

DeltArte continua, ecco i prossimi appuntamenti

Il ricchissimo calendario di appuntamenti di DeltArte continua per tutta l’estate: sabato 21 Maggio in occasione della Notte europea dei Musei il museo Archeologico di Adria ospiterà la mostra “Nuovi Orizzonti” di Chiara Guidotto e Andrea Clementi. Due artisti under 35 che con le loro installazioni riusciranno a creare un dialogo avvincente tra antico e presente, tra archeologia e arte contemporanea, sottolineando come la rilettura artistica possa essere uno strumento per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico.

Read More “DeltArte continua, ecco i prossimi appuntamenti”

concerto galleggiante piccola

Scoprire il Delta del Po a bordo di una crociera musicale

Domenica 26 giugno possiamo assaporare la magia del Delta del Po al tramonto a bordo di una nave da crociera, che ci accompagnerà lentamente lungo le bocche del Po di Pila, verso la grande Foce del fiume Po.

A rendere ancora più speciale la serata, il concerto del cantautore bergamasco Riky Anelli, finalista a “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2015”, che ci accompagnerà con la sua musica durante la crociera oltre ad una performance di body art dell’artista Lisa Bettini.

Read More “Scoprire il Delta del Po a bordo di una crociera musicale”

premio amnesty emergenti home 200

Premio Amnesty Emergenti: le iscrizioni stanno per chiudersi!

Musicisti, Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty si rivolge proprio a voi, che potreste diventare i protagonisti della edizione 2016 del festival promosso dall’Associazione Voci per la Libertà e Amnesty International Italia, in programma nelle giornate dal 14 al 17 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).

Le iscrizioni si stanno per chiudere, quindi AFFRETTATEVI!

Read More “Premio Amnesty Emergenti: le iscrizioni stanno per chiudersi!”

amnesty rivista

È uscito il secondo numero di I AMNESTY 2016

amnesty rivistaÈ uscito il secondo numero del 2016 di I AMNESTY, il trimestrale sui diritti umani di Amnesty International. Questo numero è dedicato al lavoro per i diritti umani e ai rischi che questo comporta: un approfondimento con il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury e con il giornalista di Famiglia Cristiana, Roberto Zichittella, che propongono un’analisi del Rapporto 2015-2016 di Amnesty International, dal quale emerge come i diritti umani sono sotto attacco nel mondo, così come chi li difende.

 

 

Read More “È uscito il secondo numero di I AMNESTY 2016”

logo musica aie piccolo

Torna Musica nelle aie, 4 giorni di festa a Castel Raniero

Manca poco a La Musica nelle aie, il festival di musica folk che si svolge a Castel Raniero: quattro giorni di festa dal 5 all’8 Maggio immersi tra campi, vigneti e cortili delle colline faentine.
Anche quest’anno saremo a fianco del nostro partner storico per festeggiare insieme la buona musica folk: tra gli altri, in concorso anche Tizio Bononcini e MUD, amici di Voci per la Libertà.

Read More “Torna Musica nelle aie, 4 giorni di festa a Castel Raniero”

Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche