18+40 di Amnesty e VXL al MEI di Faenza
L’edizione 2015 del MEI, la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana, è dedicata al rapporto tra musica e diritti umani.
L’edizione 2015 del MEI, la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana, è dedicata al rapporto tra musica e diritti umani.
Giovedì 10 settembre alle 22 a Eutropia Festival 2015 Carmen Consoli festeggerà i 40 anni di Amnesty International Italia con un concerto dedicato all’organizzazione per i diritti umani. Dopo il successo del concerto del 12 luglio dei Modena City Ramblers, un altro vincitore di Voci per la Libertà dedica un suo concerto a Roma per i 40 anni di Amnesty International.
Ogni anno durante il festival ci sentite dire che ci innamoriamo. Ed è la verità.
Ci innamoriamo della passione dei musicisti, persone che attraversano l’Italia per far suonare la propria vita.
Ci innamoriamo di quella che per noi è ormai una seconda famiglia. Sì, siamo una tribù che per qualche giorno si ritrova a convivere, un po’ come se fosse Natale. E, come ogni famiglia, ogni tanto scazziamo, ma poi ritorniamo ad abbracciarci.
Dal 30 luglio al 2 agosto 2015 ad Adria (RO), festa del volontariato promossa dalla Consulta per il volontariato sociale di Adria in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Rovigo. Ed anche quest’anno saremo presenti con una tappa di VXL IN TOUR, con uno dei nostri vincitori assoluti: LEO MIGLIORANZA.
Read More “VXL IN TOUR alla festa del volontariato di Adria”

La 18° edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty si conclude con la vincita di Adolfo Durante con “Libertà” e la premiazione di Alessandro Mannarino per il brano “Scendi Giù”, miglior testo dell’anno sui diritti umani.
Read More “Sono Durante e Mannarino i vincitori di Voci per la Libertà 2015”
Eh, sì! Siamo giunti al nostro 18° compleanno!!! Per noi il festival è davvero diventa-to come il nostro bambino, che nato piccolo piccolo, un po’ alla volta è cresciuto ed è diventato maggiorenne. È stato proprio come crescere un figlio e ritrovarselo adulto, come scegliere che vestito mettergli, come sbagliare e poi riparare, veder-lo, appunto, crescere e poi sbandare e deprimersi e poi tornare felice.
Read More “NumeroDiciannove Speciale Festival “VxL Magazine””
Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty è soprattutto un festival musicale su un bellissimo palco! Però proprio perché siamo un festival e non un semplice concerto, attorno all’evento clou c’è una manifestazione che propone tutta una serie di situazioni e di proposte culturali per il proprio pubblico! Non mancano quindi concorsi, libri, cortometraggi, street art, aperitivi musicali, momenti d’aggregazione, mostre e soprattutto la campagna di Amnesty International “Stop alla Tortura”.
In collaborazione con la rivista REM e il festival DeltaBlues eccoci a dare il via alla 18° edizione del festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty con un’anteprima eccezionale, una crociera nel Delta del Po con concerto galleggiante! Con questo evento si consolida la collaborazione tra due dei più longevi e significativi festival musicali del Polesine e la rivista culturale REM.
Nell’ambito degli eventi collaterali di EXPO2015, il 19 luglio si terrà la “Giornata dedicata all’Alimentazione Consapevole” presso il Comune di Vanzago (MI).
Read More “EXPO for PEACE, giornata dell’alimentazione consapevole”

Definito il programma della 18° edizione di Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, il festival che, promosso da Amnesty International Italia e Associazione culturale Voci per la Libertà, sostiene e diffonde le istanze della Dichiarazione universale dei diritti umani attraverso la musica e l’arte tutta.
In questo 2015 la manifestazione vuole festeggiare la sua maggiore età e i quaranta anni compiuti da Amnesty International Italia selezionando per il proprio cartellone eventi particolarmente suggestivi e headliner scelti tra i più validi partecipanti al concorso per emergenti negli scorsi anni. Tra questi in calendario venerdì 17 luglio i SYNCAGE, gruppo più giovane che si è aggiudicato il Premio della Critica 2013, e sabato 18 luglio i MARMAJA, band più longeva che ha vinto il Premio della Giuria Popolare 2014.
Non mancano concorsi, libri, cortometraggi, street art, aperitivi musicali, momenti d’aggregazione, mostre e soprattutto la campagna di Amnesty International “Stop alla Tortura”. Vi ricordiamo l’anteprima in calendario il 12 luglio a Porto Tolle, la conferenza stampa e premiazione di ALESSANDRO MANNARINO con live il 19 luglio.
Gli organizzatori ci tengono a ringraziare gli sponsor Barzanò & Zanardo, Coop Adriatica, Copma e i partner tecnici OPS Group, Grafiche Nuova Tipografia, Viavai, senza i quali questa edizione non sarebbe stata possibile. Ringraziano inoltre il Comune di Rosolina, cittadina che si è messa in gioco ospitando la quattro giorni di spettacolo e attrezzandosi per accogliere al meglio il popolo del rock, offrendo, oltre al mare neo bandiera blu e al placido Delta del Po, servizi turistici e sportivi per ogni esigenza.

DOMENICA 12 LUGLIO ANTEPRIMA FESTIVAL
in collaborazione con la rivista REM e il festival DeltaBlues
Ore 19.00 @ attracco fluviale Ca’ Tiepolo Porto Tolle
crociera con concerto galleggiante
di PAOLO BONFANTI & MARTINO COPPO e MUD
Per info e prenotazioni: 346 6028609 – info@deltablues.it
18° EDIZIONE VOCI PER LA LIBERTA’ UNA CANZONE PER AMNESTY
Conduzione di Savino Zaba (Radio 2, Raiuno) e Carmen Formenton (Voci per la Libertà)
TUTTI GLI APPUNTAMENTI SONO AD INGRESSO GRATUITO
GIOVEDÌ 16 LUGLIO – ROSOLINA MARE
in collaborazione con DeltArte
Ore 21.00 @ Viale dei Pini
inaugurazione dell’opera di street art di Lucamaleonte
Ore 21.30 @ Centro Congressi in Piazzale Europa
inaugurazione della mostra “STOP ALLA TORTURA”
premiazione del video concorso 3 minuti per 30 articoli
presentazione del libro “Srebrenica. La giustizia negata” con gli autori Riccardo Noury e Luca Leone
VENERDI’ 17 LUGLIO – ROSOLINA MARE
Ore 18.00 @ Bagno Perla
Aperitivo Musicale con ANNA LUPPI
Ore 21.00 @ Arena Piazzale Europa
SEMIFINALI CONCORSO CON
ADOLFO DURANTE (Mantova – Pop/Folk)
RIKI ANELLI (Bergamo – Cantautorato Italiano)
RITA ZINGARIELLO (Bari – Cantautore)
WDD & MICHELA GRENA (Pordenone – Dub)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
+
SYNCAGE
Premio della Critica 2013 con “The Call Of The Lords”

Nata nel 2008, la band è formata da giovanissimi membri provenienti da ambienti musicali molto differenti, particolarità che conferisce alle sonorità del gruppo grandi ricchezza e corpo.
Il flauto, sdoganato nel rock progressive dai Jethro Tull, fa da contrappunto alla strumentazione elettrica classica, creando evocativi paesaggi sonori.
Il live set è lisergico e sbalorditivo.
SABATO 18 LUGLIO – ROSOLINA MARE
Ore 10.00 @ Bagno Primavera
“Csv on the beach”: Incontro sul volontariato giovanile
Ore 18.00 @ Bagno Primavera
Aperitivo Musicale con MUD
Vincitore del Premio Amnesty International Italia Emergenti 2014
Ore 21.00 @ Arena Piazzale Europa
SEMIFINALI CONCORSO
FEDERICO MILELLA (Torino – Pop/Rock)
GOLASECA (Carbonia/Iglesias – Rock)
MALARAZZA 100% TERRONE (Agrigento/Palermo – Folk/Rock)
MICHELA FRANCESCHINA (Pordenone – Pop/Bossa)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
+
MARMAJA
Premio della Giuria Popolare 2014 con “Storia di qui”
Vent’anni di carriera per la band capitanata da Maurizio Zannato. Sei album di inediti all’attivo, svariate compilation, tantissimi tour e in più raccolte dal vivo e musicassette, ma un’unica ricerca nell’ambito del folk rock cantautorale più colto, coinvolgente e impegnato, che ha portato loro riconoscimenti da festival importanti come Arezzo Wave, Buskers di Ferrara e il nostro gemellato Musica nelle Aie.
Lo spettacolo dal vivo è coinvolgente e tutto da ballare!
DOMENICA 19 LUGLIO – ROSOLINA MARE
Piazzale Europa
Ore 18.00 @ Centro Congressi
Conferenza stampa Premio Amnesty International Italia con il vincitore ALESSANDRO MANNARINO e il Presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi
Ore 21.00 @ Arena Piazzale Europa
FINALE CONCORSO CON I MIGLIORI 5 ARTISTI
+
Premio Amnesty International Italia
ALESSANDRO MANNARINO
“Scendi giù” del cantautore Mannarino è il vincitore della tredicesima edizione del Premio Amnesty International Italia, indetto nel 2003 per il migliore brano sui diritti umani pubblicato nel corso dell’anno precedente.Oltre 60.000 copie vendute con i 3 album “Bar della rabbia” (2008), “Supersantos” (2011) e “Al Monte” (2014). Vincitore del Premio Gaber e Premio Siae come miglior artista emergente. Ha vinto il Premio PIMI del MEI quale miglior artista indipendente dell’anno nel 2014. Due partecipazioni al Concertone del Primo Maggio di Roma. Un tour negli Stati Uniti e in Canada. Autore dell’arrangiamento della sigla di Ballarò e Vincitore al Magna Grecia Film Festival per la colonna sonora del film “Tutti contro Tutti”.

Non mancate e comunicate con noi attraverso l’hashtag #vxl15
Una iniziativa di:
Associazione Culturale Voci per la Libertà / Amnesty International Italia / Pro Loco Rosolina / Comune di Rosolina /
Provincia di Rovigo / Ente Parco Delta / Regione Veneto
Sponsor:
Barzanò & Zanardo / Coop Adriatica / Copma
Con il supporto di:
Mei – Audiocoop – Rete dei Festival / Centro Diritti Umani Università di Padova / RetEventi / Centro Servizi Volontariato Rovigo / Musica nelle aie / DeltArte / Deltablues / Alabianca / Studioartax / Grafiche Nuova Tipografia / OPS Group / Expo for peace
Media partner:
Blob Agency / Freakout / Freequency / La scena / L’isola che non c’era / RadioRock.to / Radio 41 / Rumore / Mescalina / Radio città del capo / Radio libera tutti / Radio Siani / REMweb / Rolling Stone / La Voce di Rovigo / Rovigo Oggi / Delta Radio / ViaVaiNet