L’arcipelago, il nuovo album di Barbarotta
È uscito il nuovo album del cantautore trevigiano Giorgio Barbarotta, vincitore del Premio della Critica nell’edizione 2010 del Festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty.
È uscito il nuovo album del cantautore trevigiano Giorgio Barbarotta, vincitore del Premio della Critica nell’edizione 2010 del Festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty.
Il 2016 si sta per chiudere e vogliamo fare insieme ad Amnesty International il bilancio di quest’anno sui diritti umani: l’impegno e lo sforzo di ognuno di noi a favore della libertà dimostrano di dare i loro frutti. Quali sono quindi le buone notizie del 2016 da ricordare?
È uscito lo scorso 14 Dicembre il nuovo numero di REM – Ricerca Esperienza Memoria, quadrimestrale scritto tra due fiumi, l’Adige e il Po. Ogni nuova uscita di REM contiene tantissimi approfondimenti, rubriche e contenuti che raccontano la nostra terra, Polesine: è comune, infatti, l’idea che questo territorio non sia molto vivace dal punto di vista culturale. REM si impegna invece per sfatare questa credenza e dimostrare che un fermento culturale esiste anche in questa parte di Veneto, ma che spesso ha solo bisogno di un megafono per essere conosciuta. REm e la sua redazione sono partner storici di Voci per la Libertà e con loro siamo orgogliosii di collaborare per la realizzazione e la promozione di bellissimi eventi come quello di sabato 10 Dicembre a Villa Selmi.
È Dicembre, tempo di bilanci: noi vogliamo farli nel mondo della musica, cercando di ripercorrere questo 2016 sulle note degli artisti italiani più affermati che hanno scritto e cantato un brano legato in qualche modo alle tematiche dei diritti umani.
Read More “Cerchiamo la canzone dell’anno sui diritti umani: ci aiuti?”
Il 10 Dicembre scorso abbiamo voluto festeggiare insieme un evento davvero importante: i 68 anni della Dichirazione universale dei diritti umani. Un bel traguardo! Con l’evento Happy Birthday D.U.D.U., volevamo ricordare insieme a voi quanto questo documento rivesta ancora oggi una grande rilevanza e quanto sia fondamentale celebrare la forza intrisa nelle sue parole, un vero e proprio messaggio di speranza per tutti noi.
Read More “Happy Birthday DUDU: vi raccontiamo com’è andata!”
Musicisti e musicanti folk, è il vostro momento! È aperto il bando de La Musica nelle Aie – edizione 2017: avete tempo fino al 28 Febbraio 2017 per presentare i vostri brani ed essere selezionati per partecipare ad uno dei più grandi eventi folk in Romagna.
È uscito lo scorso sabato 10 Dicembre il video del brano dei Do’Storieski “Tuto a contrari”, proprio in concomitanza con l’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (D.U.D.U.). Lo abbiamo presentato in anteprima assoluta a Villa Selmi (RO) in occasione dell’evento Happy Birtday DUDU, una grande festa in cui abbiamo celebrato i 68 anni di un documento di ancora attualissima importanza.
Read More “‘Tuto a contrari’ per festeggiare l’anniversario della D.U.D.U.”
Siete pronti per festeggiare con noi sabato 10 Dicembre? È il compleanno della Dichiarazione universale dei diritti umani, quindi è la festa di tutti noi! Ci sarà musica, arte, divertimento e naturalmente tante cose buone da mangiare, come ogni festa che si rispetti. Curioso di sapere cosa mangeremo? Scopri il menu!
Dall’1 al 22 Dicembre ricomincia la maratona di Amnesty International Write for Rights, la più lunga corsa verso i diritti umani che si svolge ogni anno in tutto il mondo in occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, a favore delle persone che in questo momento stanno subendo violazioni. Si tratta di uno dei più grandi eventi globali per i diritti umani: l’anno scorso, solo in Italia sono state raccolte oltre 150.000 firme, ma quest’anno l’obiettivo è fare ancora meglio e raddoppiare l’obiettivo.
Read More “Ritorna Write for Rights, la maratona dei diritti”
Caricare il file contenente il vostro materiale in un archivio .zip con il vostro nome.
Il nome non dovrà contenere punti, spazi o caratteri speciali.
Le dimensioni massime del file zip non devono superare i 90mb.
Non chiudere la pagina fino a quando non si avrà conferma dell’avvenuto caricamento del file.
{loadposition upload}