L’intervista ad Eleonora Betti
Finalista a “Voci Per La Libertà – Una Canzone per Amnesty” 2018 con l’inedito Libera si racconta in questa bella intervista.
Finalista a “Voci Per La Libertà – Una Canzone per Amnesty” 2018 con l’inedito Libera si racconta in questa bella intervista.
Il videoreport realizzato dal videomaker Maurizio Cinti sulla seconda edizione di Arte per la libertà – il festival della creatività per i diritti umani.
Dopo il grande successo della prima edizione torna “Arte per la Libertà – il festival della creatività per i diritti umani”. Per il secondo anno “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty” a cura di Michele Lionello e “DeltArte – Il delta della creatività” a cura di Melania Ruggini si sono uniti per dare vita ad un unico grande festival che ha come scopo la sensibilizzazione sul tema dei diritti umani attraverso l’arte.
Un gruppo tutto al femminile quello delle Mujeres Creando, vincitrici del Premio Web Social 2018, si raccontano in questa intervista.
Read More “Intervista alle Mujeres Creando, Premio Web 2018”
La Sicilia trionfa a Voci per la libertà – Una Canzone per Amnesty 2018. Domenica sera nel contest per emergenti il Premio Amnesty è stato vinto dai Pupi di Surfaro, che arrivano dalla provincia di Caltanissetta, mentre il premio della critica se lo è aggiudicato Danilo Ruggero di Pantelleria. Nel festival legato ad Amnesty il premio del pubblico è andato invece a La Malaleche, gli altri due finalisti sono state Eleonora Betti e le Mujeres creando.
Musica di qualità e diritti umani torneranno a viaggiare affiancati con la 21a edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, prevista dal 19 al 22 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, che quest’anno sosterrà la campagna di Amnesty International “La solidarietà non è reato”.
Vincitore del Premio Giuria Popolare della XXI Edizione del Festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty è il gruppo La Malaleche. Si raccontano per noi in questa bella intervista.
Eccoci anche quest’anno per il Meeting degli Indipendenti di Faenza dal 28 al 30 Settembre e come sempre noi di Voci per la Libertà ci saremo! Torna a Faenza il MEI, più grande evento italiano dedicato alla musica indipendente ed emergente. Concerti, incontri, convegni ed expò!
Read More “Festeggiamo anche al MEI di Faenza i vent’anni di festival!”
È Danilo Ruggero il vincitore del Premio della Critica alla XXI edizione del Festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty. Si racconta per noi in questa bellissima intervista.
Read More “L’intervista a Danilo Ruggero, Premio della Critica 2018”
L’associazione Voci per la Libertà torna nelle scuole con i laboratori didattici che attraverso l’arte promuovono i diritti umani. Docenti di Padova, Rovigo e province: iscrivetevi ai nostri nuovi laboratori L’arte per i diritti umani all’interno del progetto Attivamente.
Read More “Al via le iscrizioni ai laboratori del progetto Attivamente”
I vincitori del Premio Amnesty International Italia Emergenti 2018 della XXI Edizione del Festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty a Rosolina Mare sono i Pupi di Surfaro, che si raccontano per noi in questa lunga intervista.
Read More “Intervista con I Pupi di Surfaro vincitori di VxL2018”