3 Marmaja Foto Rotelli 350

20 anni di festival in un libro in uscita a dicembre con Ivano Fossati, Daniele Silvestri, Carmen Consoli, Mannarino e molti altri

Da Ivano Fossati a Daniele Silvestri, da Carmen Consoli a Mannarino, dal presidente di Amnesty Italia Antonio Marchesi al portavoce Riccardo Noury sono tanti i personaggi che hanno voluto partecipare al libro sui vent’anni di “Voci per la libertà”, il festival legato ad Amnesty International che da sempre incrocia la musica col tema dei diritti umani e che si tiene a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.

Read More “20 anni di festival in un libro in uscita a dicembre con Ivano Fossati, Daniele Silvestri, Carmen Consoli, Mannarino e molti altri”

libroslide

CENA A REGOLA D’ARTE – Serata di musica, letteratura e cucina

Metti un’azienda agricola immersa nella campagna Polesana, dove si respira aria di casa e dove il cibo è sano e genuino; aggiungi la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, impegno che portiamo costantemente avanti; condisci tutto con le note della cantautrice Elisa Erin Bonomo, che proprio grazie ad un brano contro la violenza sulle donne ha vinto il Premio della Critica all’ultima edizione di Voci per la Libertà, e la presentazione del libro presentazione del libro “Io sono il Nordest” – Voci di scrittrici per raccontare un territorio: sono questi gli ingredienti della CENA A REGOLA D’ARTE, la serata di musica, letteratura e cucina organizzata dal Arte per la Libertà il neonato contenitore artistico frutto della sinergia tra Voci per la Libertà e DeltArte.

Read More “CENA A REGOLA D’ARTE – Serata di musica, letteratura e cucina”

tukuru 750 2

L’intervista ai Tukurù, finalisti a Voci per la Libertà

BREVE BIO DEI TUKURÙ
È un progetto musicale nato nel 2016. Williams Sassene, già voce nei Negrissim’, con all’attivo vari dischi e tourneè in Africa e in Europa, nato a Parigi, cresciuto a Yaounde’ (Camerun), è autore dei testi e cantante del gruppo. Il suo “hip-hop della foresta” si adagia sui riff di chitarra di Giovanni Ceresoli, che suona anche cavaquinho e percussioni. Con l’ausilio di una loop-station nascono suoni che vanno dal desert-blues all’afrobeat, al funky su cui entrano il violoncello di Nika D’Auria e le tastiere di Domenico Monaco, coppia consolidata in vari progetti di musica elettronica.

Read More “L’intervista ai Tukurù, finalisti a Voci per la Libertà”

Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche