Edizione 2005

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)

 

Mercoledì 20 Luglio
Proiezione dei cortometraggi della rassegna “ARTE PER LA LIBERTÁ”:

“DOPOCHI” di Alberto Gambato
“IL CONDANNATO”di Sergio Rinaldi
“LIFE” di Marco Musso

Proiezione del cartone animato “P.O.P. – PACE OF PEACE”
Un cartone animato sulla pace ideato e scritto da studenti israeliani e palestinesi,
vincitore del Premio cinema e cultura del dialogo alla 61° Mostra del Cinema di Venezia.

 

Giovedì 21 Luglio

Serata Evento
ARECIBO + CRISTINA DONÁ + GIULIO CASALE


Venerdì 22 Luglio

BOMBA BOMBA (Pistoia)
FRANCESCO CAMATTINI (Parma)
MEDITERRANEAN CELTIC DUB CONNECTION (Firenze)
SYNTHPHONIA SUPREMA – (Modena)
TELEGRAM (Venezia)
THE ICELIGHTERS (Napoli)

Sabato 23 Luglio

BANDA DEI FALSARI (Roma)
FIRESONS (Ancona)
MAMA ROOTS (Brindisi)
SANCTO IANNE (Benevento)
SKIZZO (Montpellier)

 

Domenica 24 Luglio

FINALE DEL CONCORSO


Lunedì 25 Luglio 

I FOLLETTI DEL GRANDE BOSCO + RISERVA MOAC + MODENA CITY RAMBLERS



 

 

Compilation 2005

 

cover 2005


Modena City Ramblers

01. Ebano

Sancto Ianne
02. Uocchie
03. ‘E bolle d’a malvizza

The Icelighters
04. Morphine
05. Si scioglie

Banda dei Falsari
06. Dall’alto
07. Il sogno di Icaro

Mama Roots
08. Bandiere arcobaleno
09. Che gioia

Francesco Camattini
10. Iraq
11. Fine della storia

Firesons
12. Cade su di noi
13. Mediatica realtà


Contiene i Videoclip di
“Uocchie” dei Sancto Ianne e “Morphine” de The Icelighters 

Edizione 2004

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)


Giovedì 22 Luglio

MORGAN + Ameba + I love my dentist

 

Venerdì 23 Luglio

CONTROLUCE (Milano)
JAILSOUND (Bergamo)
TERRAMARE (Parma)
SANDY MÜLLER DUO (Roma)
DADOTRATTO (Padova)
MORGANE (Rimini)

 

Sabato 24 Luglio

RISERVA MOAC (Campobasso)
LILIUM (Roma)
PEKISCH (Milano)
TOM P. BANGURA (Firenze)
FABULARASA (Bari)
ALIPERDUTE (Canton Ticino – Svizzera)

 

Domenica 25 Luglio

FINALE DEL CONCORSO + IVANO FOSSATI


Lunedì 26 Luglio

GIARDINI DI MIRÒ + Colazione Freak + Heza

 

 


 

 

Compilation 2004


cover 2004


Riserva Moac
01. Ungaretti
02. Di vedetta sul mondo

Terramare
03. Preghiera di notte
04. Nero argentino

Sandy Müller Duo
05. Nunca aconteceu comigo
06. Cai chuva cai

Pekisch
07. Lontano da ieri
08. Oro bianco

Jailsound
09. New decade lie
10. Mist

Fabularasa
11. Allende
13. Fiorile


Contiene il Videoclip “Ungaretti” dei Riserva Moac

Edizione 2003

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)

Mercoledì 16 Luglio

RO-Woodstock in tour + CEOD “Ancora”

Giovedì 17 Luglio

FRANCESCO BACCINI + I Figli della Vedova Cliquot

 

Venerdì 18 Luglio

BERLINO 45 (Varese)
NUOVI ORIZZONTI ARTIFICIALI (Milano)
PLANET BRAIN (Belluno)
INCERIMONIA (Urbino)
RISIN’ FAMILY (Torino)
VIAGGIO SEGRETO (Rovigo)

 

Sabato 19 Luglio

LA MOSCACECA (Torino)
I FIGLI DELLA PANTERA ROSA (Lucca)
AMEBA (Lecco)
MICHAEL SECK & THE TOLOU (Ita-Afro)
IPERURANIO & MARIA LAURA TESSARIN (Rovigo)
ANSIRIA (Napoli)

 

Domenica 20 Luglio

FINALE DEL CONCORSO


Lunedì 21 Luglio

MEI Fest NordEst
LARA MARTELLI + Livido + Kyrie

 

 


 

 

Compilation 2003

cd 2003


Nuovi Orizzonti Artificiali
01. Processo a Lugìn
02. 0.36 (frequenza stabile)

Ameba
03. The body
04. Junglemoogameba

Michael Seck & The Tolou
05. Nanou fa
06. Paparira

La Moscaceca
07. Eclissi
08. Tramonto

Risin’ Family
09. Questa è l’era…
10. Non è lei

Viaggio Segreto
11. 5 anni
12. Noi


Contiene il Videoclip “Processo a Lugìn” dei Nuovi Orizzonti Artificiali

Edizione 2002

L PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)

 

Giovedì 18 Luglio

CRISTIANO DE ANDRÉ + Marmaja

 

Venerdì 19 Luglio

ATARASSIAGRÖP (Como)
GIULIANOS (Treviso)
IL COMBO FARANGO (Bologna)
LIVIDA (Ravenna)
ÆLIAN (Genova)
KAOSUBURBIA (Rovigo)

 

Sabato 20 Luglio

ARECIBO (Varese)
DENTI STRETTI (Messina)
FEDERICO TUBARO (Genova)
MONZON (Roma)
LINEAMAGINOT (Ancona)
SUMMERTIME (Padova)

 

Domenica 21 Luglio

FINALE DEL CONCORSO


 

Compilation 2002


cd 2002


Il Combo Farango

01. Caschi indifferenti
02. Mamma schiavona

Monzòn
03. Casa carnivora
04. Homo videns

Atarassiagröp
05. Jamal
06. America i Egleska

Arecibo
07. Il bimbo al telaio
08. Per te

Lineamaginot
09. Juan
10. Notredame

Ælian
11. The flame of love
12. Hearing the wind


Contiene il Videoclip “Caschi indifferenti” de Il Combo Farango

Edizione 2001

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizone)


Giovedì 12 Luglio

A.D. (Treviso)
ELIA (Cuneo)
GRUPPOELETTROGENO (Milano)
MALASTRANA (Rovigo)
MARCO STELLA (Savona)
S2Z (Milano)

 

Venerdì 13 Luglio

CH (Sondrio)
I FOLLETTI DEL GRANDE BOSCO (Rovigo)
LIVIDO (Torino)
NEZAL (Firenze)
PLEKTRO (Biella)
SUNGIFT (Milano)

 

Sabato 14 Luglio

Special Guest
Suburbia
+ Pay Travel Advance + E.C.O. [Extra and Comunitarian Orchestra]

 

Domenica 15 Luglio

FINALE DEL CONCORSO

 


 

 

Compilation 2001 – Esaurito –

 

cd 2001


Livido

01. Ali grandi
02. Spazio personale

Sungift
03. Iqbal
04. Aria

Malastrana
05. Ad occhi aperti
06. Madame

Elia
07. Il sogno di un popolo
08. Contro

CH
09. Fiamme
10. Attimo di libertà

I Folletti del Grande Bosco
11. Catene
12. Africa nera

– Special Guest –
Extra and Comunitarian Orchestra
[E.C.O.]

13. Fati zi

Premio Amnesty Emergenti 2009

Area Istituzionale: Presso il Municipio di Villadose si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della campagna Io pretendo dignità” con la Presidente della Sez. Italiana di Amnesty International Christine Weise, il Sindaco di Villadose Mirella Zambello, il Direttore Artistico di Voci per la Libertà Michele Lionello e l’artista Flavio Oreglio. Il Sindaco Mirella Zambello ha sottolineato le motivazioni che portano ogni anno ad organizzare la manifestazione e gli intenti delle politiche comunali, da sempre volte a promuovere i diritti umani attuando progetti a sostegno delle categorie più deboli, italiane e non. Il direttore artistico Michele Lionello ha raccontato la crescita del festival, che in questi 12 anni ha saputo creare una solida rete con altre realtà (associazioni, media partner, festival), acquisendo una forza preclusa a chi fa scelte vincolate all’autoreferenzialità. ha spiegato come l’associazione cerchi di fare conoscere situazioni in cui i diritti vengono calpestati, facendo pressione, attraverso l’opinione pubblica, su governi, istituzioni e aziende, sottolineando come, nell’ultimo caso, un cambiamento sia possibile nel caso in cui i consumatori partecipino al cambiamento. La nuova campagna mondiale di Amnesty International  Io pretendo dignità riguarda i diritti economici e sociali basilari come la possibilità di avere una casa, di accedere a servizi igienici e sanitari, di vivere in un ambiente non inquinato dalle grandi industrie. Lo stesso logo utilizzato nella campagna, le parole (((IO PRETENDO DIGNITÀ))), è stato reso con una grafica che intende sottolineare il concetto di amplificazione del messaggio, visto il ruolo fondamentale della diffusione dello stesso: il più alto numero di persone deve diventare portavoce e dare il maggiore contributo possibile alla diffusione delle istanze contenute nella Dichiarazione universale dei diritti umani. L’attore e cantautore Flavio Oreglio ha invece descritto due modi in cui è possibile fare arte – dando al pubblico ciò che desidera, facendo breccia con temi popolari, oppure guardando il mondo attraverso il proprio punto di vista, spronando quindi l’ascoltatore a pensare, una strada più scomoda e meno gratificante dal punto di vista economico – dichiarando la propria adesione al secondo. L’artista ha aggiunto che senza dubbio lo spettacolo ha un ruolo importante nel tener viva la memoria e nel far circolare le idee, diventando così un importante veicolo per perorare la causa dei diritti umani.

 

Area Spettacoli: Presso lo Stadio Rugby Villadose si è svolta la finale del concorso per emergenti Voci per la Libertà, condotta dal giornalista musicale Gianluca Polverari. Sul palco si sono esibiti i sei gruppi finalisti selezionati il 16, 17 e 18 luglio, ovvero Terzobinario, Telemark, Garnet, Legittimo brigantaggio, Silvia’s Magic Hands e Cosmorama. L’ospite finale della serata è stato Flavio Oreglio con uno show che ha spaziato tra pensieri, monologhi e musica. Nel corso della serata si sono alternati diversi interventi di autorità locali e del mondo della musica, dell’attore Luigi Marangoni, la presentazione di iniziative legate al festival, tra cui il Video-Foto Box a sostegno della campagna di Amnesty Io pretendo dignità.


Riccardo Pozzato (Direttivo Voci per la Libertà), Michele Lionello (Direttore Artistico Voci per la Libertà), Giovanni Stefani (Responsabile Amnesty International Rovigo), Sandro Cacciatori (Direttivo Voci per la Libertà), Enrico Rigolin (musicista), Alessandro Besselva Averame (Il Mucchio), Elisa Orlandotti (Jam), Roberto Brazzo (CRG), Stefano Ongaro (musicista), Gianluca Polverari (Radio Città Aperta), Luigi Marangoni (attore), Stefano Ricci (MusicBoom), Pino Scarpettini (Presidente FIOFA), Marco Amato (autore e regista), Christine Weise (Presidente Sezione Italiana Amnesty International), Giordano Sangiorgi (MEI), Giò Alajmo (Il Gazzettino), Carla Martelli (Glitter & Soul),  Aurelio Pasini (Il Mucchio), Erika Saggiorato (E Polis), Patrizia Vita (Sezione Italiana Amnesty International), Aldo Foschini (Musica nelle Aie), Elisabetta De Ruvo (Rockit), Sandro Sartor (Telenordest – Bluradio), sono stati i componenti della giuria che hanno così decretato I VINCITORI DELLA 12° EDIZIONE DEL FESTIVAL “VOCI PER LA LIBERTÀ – UNA CANZONE PER AMNESTY SONO:


Premio
Una Canzone per Amnesty
TERZOBINARIO per
“Rights Here! Rights Now!”

Premio della Critica
LEGITTIMO BRIGANTAGGIO

Premio Giuria Popolare
SILVIA’S MAGIC HANDS

 

Dichiarazione dei TERZOBINARIO, vincitori del XII Premio Voci per la Libertà Una Canzone per Amnesty: “Siamo rimasti colpiti dalla frase di Eleanor Roosevelt: Dove hanno inizio, dopo tutto, i diritti umani universali? In posti piccoli, vicino a casa, così vicini e così piccoli che non possono essere visti su nessuna mappa del mondo. Il suo pensiero è alla base del testo di Rights Here! Rights Now! e il nostro desiderio è che da un piccolo posto che crede fortemente nei Diritti umani, quale è Villadose, il nostro grido possa diffondere la voglia di grandi cambiamenti”



telemark Terzobinario silvia's magic hands
Garnet Cosmorama Lagittimo Brigantaggio

 

Con il supporto di:
Audiocoop – MEI Fest – Glitter & Soul – Suono e Immagine – Europrint – Imaginaria – Risonanze Unplugged – Federazione Italiana Organizzazione Festival d’Autore

Media Partner
Freakout – Mescalina – MusicBoom – Demo – Freequency – Jam – Rec Radio – Rockit – Mucchio – Radio Base – Ecoradio – ViaVaiNet – Kronic

Edizione 2000

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)


Giovedì 13 Luglio

IPERURANIO (Rovigo)
HAND ROLLING (Vicenza)
VIBRA (Vicenza)
BORN IN THE SIXTY (Milano)
K-WAY (Aosta)
MIND IN THE GAP (Milano)

 

Venerdì 14 Luglio

SYNERGIA (Catania)
CORORCHESTRA CANTARCHEVAI (Bergamo)
QUARTA FILA
(Rovigo)
ATTO (Novara)
BUSSO FABRIZIO (Torino)
RE DEL DESEO (Napoli)

 

Sabato 15 Luglio

Special Guest
ESTRA


Domenica 16 Luglio

FINALE DEL CONCORSO

 


 

 

Compilation 2000 – Esaurito –

 

cd 2000 


Re del Deseo

01. Cuore elettrico
02. La giostra

Vibra
03. Allarme rosso
04. Madre

Iperuranio
05. Unico desiderio
06. Strani pensieri

Synergia
07. Quando pensi
08. Apri gli occhi

Quartafila
09. Scelte
10. Modus vivendi

Orchestra Cantarchevai
11. Esodi biblici
12. Ci vuol flessibilità

Edizione 1999

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)


Venerdì 16 Luglio

PROGMETEO (Venezia)
FRANK PAULIS BAND (Modena)
SS APOSTOLI (Roma)
PAY TRAVEL ADVANCE (Parma)
GARAGE 29 (Milano)
EUFONIA (Udine)

 

Sabato 17 Luglio

ESSENTIA (Pordenone)
I FIGLI DELLA VEDOVA CLIQUOT (Milano)
ORCHESTRA DE LA SUERTE (Bari)
JU JU VOX (Venezia)
CAFETERIA MURNAU (Rovigo)
SUBURBIA (Milano)

 

Domenica 18 Luglio

FINALE DEL CONCORSO



Compilation 1999 – Esaurito –

 

cd 1999  


01. Intro

Frank Paulis Band
02. Fratello di colore
I Figli della Vedova Cliquot
03. M3 – Porto di mare

Suburbia
04. Folk space

Play Travel Advance
05. Sad song

Eufonia
06. Innocente

Orchestra de La Suerte
07. Il gigante nero

Versi Banditi
08. Due minuti per un po’ di sole

Edizione 1998

IL PROGRAMMA E I GRUPPI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO
(in grassetto i finalisti dell’edizione)


Venerdì 17 Luglio

NOWHERE
LIQUIDAMBAR
SESSANTANOVE
CONTINUORILASSO
THE RIVER OF BLUES
CAFETERIA MURNAU


Sabato 18 Luglio

T.ES.D.B.
 QUARTAFILA
S.A.D.
VERSIBANDITI
LAURA POLATO
MADHIA

 

Domenica 19 Luglio

FINALE DEL CONCORSO

logo_pai_250X375

Premio Amnesty Italia ecco le nomination

logo_pai_250X375L’Associazione Voci per la Libertà e la Sezione Italiana di Amnesty International diffondono i titoli dei 9 brani candidati al Premio Amnesty Italia 2011: le 9 canzoni edite nel corso del 2010 che, secondo il parere delle due associazioni e dell’apposita giuria, hanno saputo trattare in maniera più efficace, attraverso i loro testi, tematiche e principi fondanti della Dichiarazione universale dei diritti umani, incoraggiando una riflessione sugli stessi e sulle loro violazioni.

Read More “Premio Amnesty Italia ecco le nomination”

Privacy Policy

Copyright © 2019. All Rights Reserved.

Associazione Culturale Voci per la Libertà

Sito realizzato da Idee Grafiche