L’Associazione “Voci per la Libertà” in collaborazione con il Comune di Villadose e la Provincia di Rovigo, è lieta di presentare come da consuetudine il convegno nazionale, che si terrà a Villadose (Ro) il 10 dicembre 2005
Programma:
ORE 10.30 SALA EUROPA
per gli alunni delle scuole medie ed elementari
PROIEZIONE DEL CARTONE ANIMATO
"P.O.P. - PACE OF PEACE"
Un cartone animato sulla pace ideato e scritto da studenti israeliani e palestinesi, vincitore del Premio cinema e cultura del dialogo alla 61° Mostra del Cinema di Venezia.
ORE 16.00 SALA CONSILIARE
aperto a tutta la cittadinanza
commercio delle armi e violazioni dei diritti umani
Dibattito su armi, diritti umani, responsabilità dei governi e dei cittadini
Relatori:
LUIGINO BARBATO– Responsabile della Campagna Armi di Amnesty Intrernational
La Campagna mondiale: Control Arms – Per un mondo più sicuro
DANIELE LUGLI – Presidente del Movimento Nonviolento
La nonviolenza può fermare le armi?
Quale possibilità di azione per i cittadini?
ORE 21.00 SALA EUROPA
aperto a tutta la cittadinanza
PROIEZIONE DEL FILM
“PARADISE NOW”
24 ORE NELLA TESTA DI UN KAMIKAZE
Vincitore al Festival di Berlino e premiato da Amnesty International
Organizzazione:
Associazione Culturale VOCI PER LA LIBERTA’
Via Paganini 16 – 45010 Villadose (RO)
Tel/Fax 0425.405562
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VOCI PER LA LIBERTÀ UNA CANZONE PER AMNESTY
9° Concorso Musicale Nazionale dal Vivo Villadose (Ro) 20 - 23 luglio 2006
Si sono aperte le iscrizioni al concorso “Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty”, giunto quest’anno alla nona edizione. Il concorso, nato nel 1998 in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è promosso dall’Associazione Culturale Voci per la Libertà, dalla Sezione Italiana di Amnesty International in collaborazione con il Comune di Villadose, il Centro Ricreativo Giovanile di Villadose, il Gruppo Amnesty Italia 215 di Rovigo, la Provincia di Rovigo e la Regione Veneto.
L’intento del concorso è quello di diffondere i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (D.U.D.U.) attraverso la musica, riconosciuta come importante mezzo di comunicazione dei valori di rispetto e tolleranza tra gli uomini. “Voci Per La Libertà - Una canzone per Amnesty” è riservato a cantanti e gruppi musicali emergenti e prevede l’assegnazione del Premio “Una canzone per Amnesty” alla canzone (con testo e musica di propria produzione) che meglio rappresenta le tematiche in difesa dei diritti umani.
Tutti quei cantanti e gruppi musicali emergenti che avessero realizzato una canzone, con testi e musica di propria produzione, in grado di comunicare l’importanza dei principi contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani possono partecipare alla nuova edizione del festival.
I sei finalisti parteciperanno al cd compilation “Voci per la Libertà 2006” distribuito in tutta Italia. Nella finale del 23 luglio sarà proclamato il vincitore del Premio Una canzone per Amnesty il quale farà da testimonial al cd compilation e verrà promosso per un anno dall’ufficio stampa del concorso. Inoltre della canzone vincitrice ne verrà realizzato il videoclip.
CLICCA QUI PER IL BANDO E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni termineranno il
29 Aprile 2006
Ricordiamo inoltre che anche quest'anno gli organizzatori indicono la rassegna, arrivata alla seconda edizione, “Arte per la Libertà”; rassegna che sarà divisa in 3 sezioni:
- Fumetti per la Libertà
- Scatti per la Libertà
- Corti per la Libertà
Questa iniziativa nasce per far sì che il messaggio della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (D.U.D.U) possa essere trasmesso anche da forme d’arte visiva oltre che musicale. Durante le rassegne le opere gli artisti che si saranno meglio distinti nelle proprie sezioni verranno segnalate e diffuse dall’Associazione Culturale “Voci per la Libertà” e dalla Sezione Italiana di Amnesty International.
Silva Rotelli si dedica prevalentemente alla fotografia di scena e spettacolo legata all'ambito musicale. Cura la fotografia promozionale, di videoclip, di album di etichette e gruppi del panorama indipendente italiano. Collabora con riviste del settore (Rockstar), con fanzine, siti dedicati agli artisti (tra cui Moltheni, Silvia Dainese ) e libri ("Après la pluie", dedicato al gruppo The Cure, edito in Francia). Collabora con festival fotografando gruppi della scena internazionale (R.E.M, Supertramp, Dream Theater,The Cure…) e della scena italiana (tra cui Paolo Benvegnù, Marco Parente, Cesare Basile, Marta Sui Tubi, Yuppie Flu, Franklin Delano, Tre allegri ragazzi morti, Lana, One dimensional man) Silva ha 24 anni,svolge ricerca e attività fotografica vivendo tra Bolzano e Milano dove frequenta l'Istituto Italiano di fotografia.
Qui di seguito troverete gli scatti fatti da Silva durante il Festival "Voci per la Libertà" appena trascorso
{phocagallery view=category|categoryid=3|limitstart=0|limitcount=0}

Bentrovati! Fanzine VxL, questo è il numerosei, che esce in concomitanza con la nostra partecipazione al MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. Quanta carne al fuoco, quante cose da fare decidere registrare, persone contattare email digitare concerti trasferte riunioni, riunioni, riunioni. Al Mei con noi non mancano le nostre “bands testimonial”: i Sancto Ianne e The Icelighters, vincitori rispettivamente del premio “una Canzone per Amnesty” e del premio della critica nell'edizione appena trascorsa. Per entrambi, è stato già registrato anche il video: il polesano Stefano Bertelli ha seguito The Icelighters tra fuochi e rovine archeologiche industriali, mentre i Sancto Ianne si sono avvalsi dell'aiuto di Sergio Rinaldi, giovane film-maker milanese dalle prestigiose collaborazioni, sceso appositamente a Benevento. Ma poi. Si può omettere di citare anche ciò che è stato? Sono ancora vicinissimi i ricordi della grandiosa serata di chiusura dell'edizione 2005, che ha visto la partecipazione dei Modena City Ramblers: il parco del CRG era gremito. Che poi è un eufemismo, perchè c'era proprio gente. Tanta. La migliore chiusura possibile, il più bel premio dopo l'inizio e la seconda serata del concorso (ma vorrei scrivere “Festival”!) funestati da due tipici, estivi, scroscianti, potenti temporali.
Quattro giorni intensissimi, una famiglia che si è allargata grazie anche all'ingresso di tanti giovani villadosani; gruppi simpatici che poi s'incazzano perchè esclusi dalla finale, ottime pizze, liti e risate, incontri, giurati troppo spesso al bancone (piaciuta, l'autocritica?), bancarelle, le foto per Amnesty International, nimesulide, soundcheck e pernotti, organizzatori volentieri preda di stress per un percorso lungo tutto un anno, che poi va riassunto, vissuto, bevuto, corso e respirato in quelle giornate di luglio. Ah, quasi dimenticavo: in questo numero della fanza, rigorosamente in distribuzione gratuita (è bene ricordarlo), trovate il nuovo bando di concorso per l'edizione di Voci per la Libertà 2006.
E la news forse più bella, quella che dovrebbe anche fare la gioia dei gruppi, e che per noi significa una esponenziale crescita della diffusione della compilation: il cd Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty verrà pubblicato in migliaia di copie ed allegato alla rivista musicale Rockstar nel mese di febbraio 2006!!
Quanto stiamo crescendo...
Saluti liberi!!

Come ormai consuetudine, saremo presenti con il nostro stand al MEI - il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza - nei giorni 26 e 27 novembre. Presso il nostro stand sarà in distribuzione (gratuita, è bene ricordarlo) il nuovo numero della fanzine VxL, pieno di contenuti legati al concorso, alla musica ed ai diritti umani.
Al Mei non mancheranno le nostre “bands testimonial” che si esibiranno Santo Iannedurante la due giorni faentina: i Sancto Ianne e The Icelighters, vincit
ori rispettivamente del premio “una Canzone per Amnesty” e del premio della critica.
Per entrambi, in programma anche la registrazione di un video, ovviamente in collaborazione con VxL: il polesano Stefano Bertelli [www.ottomillimetri.com] si occuperà nei prossimi giorni del video dei The Icelighters, mentre i Sancto Ianne si avvarranno dell'aiuto di Sergio Rinaldi [www.sergiorinaldi.it]
L'appuntamento quindi è al Mei, al nostro stand ed ai concerti di The Icelighters (sabato pomeriggio) e Sancto Ianne (domenica pomeriggio); entrambi i videoclips, infine, verranno proiettati nella giornata di domenica, sorta di succosa anteprima in vista della prossima pubblicazione del cd. Ma su questo, torneremo...
In conclusione, molte novità in arrivo sul fronte “comunicazione”! Insomma, bocche ancora cucite, basti per ora accennare che il cd dell'edizione 2005 potrebbe -classico condizionale d'obbligo- godere di grande distribuzione!!
Saluti liberi!