![]() |
Comune di Villadose |
![]() |
con il parocinio della |
In collaborazione con
Istituto Comprensivo Villadose e Comuni di Ceregnano, Gavello e San Martino di Venezze
Giovedì 26 Gennaio
ore 21.00 Sala "Europa"
“Il Racconto della Shoah e la Rosa Bianca”
spettacolo del Teatro dell’Aleph
Nella ricostruzione storica della Shoah, tragedia che ha colpito l’Europa del secolo scorso, emerge una storia tutta al femminile del dramma. Storie di madri e mogli, che si sono viste strappare senza speranza figli e mariti, sterminati davanti ai loro occhi, nelle strade delle loro città. Madri che, come Rachele, hanno lanciato un grido di disperazione verso il cielo e verso l’intero universo, non solo per chiedere aiuto ma anche per chiedere, se mai possa esistere, un senso capace di rendere sopportabile tanto male. Gli attori ripercorrono alcuni fatti narrati da superstiti e testimoni, in una rappresentazione coinvolgente e ricca di pathos.
Giovedì 2 Febbraio ore 21.00 presso Biblioteca Comunale di Villadose
JACOB IL BUGIARDO
Durante l'occupazione nazista della Polonia, Jacob, un ebreo, intercetta, casualmente, un bollettino radiofonico che rifrerisce l'avanzata delle truppe sovietiche. Questa notizia ridà speranza agli abitanti del ghetto, così Jacob decide di continuare a inventare e diffondere falsi notiziari.
Giovedì 6 Febbraio ore 21.00 presso Biblioteca Comunale di Villadose
THE BELIEVER
Ambientato a New York, "The Believer" segue la vita di un giovane studente ebreo, confuso e combattuto tra i suoi ideali a le sua discendenza, per capire il reale significato del giudaismo nella sua vita. Il film mette in risalto il pericolo del fanatismo. Il fanatismo degli ebrei, il fanatismo dei nazisti che porta all'annullamento dell'individuo.
Giovedì 16 Febbraio ore 21.00 presso Biblioteca Comunale di Villadose L'orribile parabola del nazismo, durata dodici anni, racchiusa negli ultimi dodici giorni di Hitler, vissuti nel fondo di un bunker. La storia è narrata dalla sua giovane segretaria Traudl Junge, che visse quei col Fuhrer e i suoi fedelissimi. Segreteria Organizzativa Associazione Culturale Voci per la Libertà Tel. 0425 405562 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LA CADUTA
Via Paganini 16 – 45010 Villadose (RO)
NUOVA SCADENZA PER IL BANDO DI “PRIMO MAGGIO TUTTO L’ANNO"
RASSEGNA DEDICATA ALLA MUSICA ITALIANA EMERGENTE E INDIPENDENTE
I VINCITORI SUL PALCO DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2006
Prorogato al 3 febbraio 2006 il termine ultimo di scadenza del bando di “Primo Maggio Tutto l’Anno”, la rassegna musicale curata dalla Primo Maggio srl società organizzatrice del Concerto del Primo Maggio, in collaborazione con AudioCoop, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e con alcune delle più importanti realtà radiofoniche regionali.
La decisione è maturata all’indomani dell’importante riscontro ottenuto con la partecipazione al MEI 2005 e le richieste giunte in quella sede sia dagli organizzatori regionali che dagli artisti stessi di prolungare la validità del bando fino all’inizio del prossimo anno. La nuova scadenza consente maggior respiro all’organizzazione delle rassegne provinciali che si svolgeranno in molte regioni e soprattutto permette la definizione di diverse iniziative, tra cui l’istituzione di premi speciali regionali e nazionali legati ai Media Partner. Rimane facoltà delle singole organizzazioni regionali anticipare la data ultima per la consegna delle proposte; le eventuali variazioni saranno comunicate attraverso il sito www.primomaggio.com nella sezione dedicata alla Rassegna.
Terminata la raccolta delle proposte, le giurie di ciascuna regione (o area) indicheranno gli artisti selezionati per le esibizioni live, che si svolgeranno entro la fine di marzo 2006; ad aprile, le finali nazionali decreteranno i vincitori che si esibiranno sul palco del più importante evento musicale nazionale, il Concerto del Primo Maggio 2006 in Piazza San Giovanni a Roma.
Intanto il Censimento della Musica Italiana, parte integrante di “Primo Maggio Tutto l’Anno”, ha da poco superato i 1.350 iscritti, a conferma del grande fermento che anima l’universo della musica indipendente in Italia.
Anche per questa seconda edizione hanno diritto a partecipare alla Rassegna tutti gli artisti (singoli o gruppi) italiani e non, residenti in Italia, o di cittadinanza italiana ma residenti all'estero, dei quali non sia stato pubblicato nè distribuito più di un CD da Major discografiche e che non si siano già esibiti in una delle precedenti edizioni del Concerto del Primo Maggio, promosso da CGIL CISL e UIL e organizzato dalla Primo Maggio srl.
L’iscrizione a “Primo Maggio Tutto l’Anno” è gratuita. Tutte la novità e le informazioni relative alla Rassegna sono disponibili su www.primomaggio.com, dove gli artisti interessati possono iscriversi al “Censimento della musica italiana” (obbligatorio per chi intende partecipare alla Rassegna), scaricare il bando ed il modulo per l’iscrizione, nel quale sono specificati i materiali da far pervenire ai rispettivi punti di raccolta entro le ore 12.00 di venerdì 3 febbraio 2006 (salvo diverse disposizioni a carattere regionale).
Importante esordio discografico per Sandy Müller,
vincitrice del Premio della Giuria Popolare a Voci per la Libertà 2004
Sandy Müller, giovane autrice ed interprete che respira da sempre le melodie, i suoni e gli stati d’animo della cultura brasiliana, sembra aver fatto centro con il suo primo bellissimo Cd, uscito nel mese di dicembre a suo nome…“Não tenho pressa”, il singolo di piu’ facile ascolto, è infatti costantemente presente all’interno della trasmissione “Striscia la notizia” e nella programmazione di Radio Deejay e Radio Reporter. Sandy, come i musicisti brasiliani, parla del quotidiano con semplicità, della realtà cosi com’è, senza filtri, della propria vita in relazione a tutte le altre, cercando di trovare negli altri ciò che è simile a se stessa. Le sue tematiche riflettono un gesto semplice, un silenzio, ma anche una sensazione forte o una protesta portata avanti con dignità e rispetto.
Sandy e Claudio Pezzotta, chitarrista ed arrangiatore dei brani che i due scrivono a quattro mani, hanno scelto, vista l’origine di Sandy che fortemente influenza il loro modo di scrivere musica, Rio de Janeiro per registrare i propri brani. Dove altro avrebbero potuto far confluire la brasilianità nel buon gusto pop passando per atmosfere intime e sofisticate se non a Rio?
Il tutto prodotto da Marcelo Costa apprezzato batterista e percussionista carioca. Due mesi di intensa ed appassionata lavorazione, dedizione, amicizia e musica ascoltata, suonata con emozione e sincerità da grandi uomini musicisti come lo stesso Marcelo Costa alla batteria e percussioni, Jorge Helder al basso e contrabasso, João Carlos Coutinho al piano e tastiere.
Ospiti di rilievo come Celso Fonseca e Moska che hanno partecipato alla versione italiana dei loro brani “Sem Resposta” e “Ultimo Adeus” .
Importante la partecipazione di Lew Soloff, trombettista americano di nota fama, nel primo singolo “Não tenho pressa” e nella versione italiana di “Lindeza” musica di Caetano Veloso.
Il tutto registrato dal giovanissimo Didiê Cunha e missato e masterizzato da Carlos Trilha e Fernando Morello.
Tredici bellissimi brani che spaziano dall'italiano al brasiliano tra cui anche Nunca aconteceu comigo e Cai chuva cai inseriti anche nella compilation Voci per la Libertà 2004.
Maggiori informazioni sull'artista e sul cd www.sandymuller.it
4ª edizione del prestigioso premio indetto
dalla Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà
Cosa hanno in comune i brani “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati e “Ebano” dei Modena City Ramblers? Hanno tutti vinto il PAI, Premio Amnesty Italia, istituito nel 2003, che ogni anno va alla canzone italiana – di artisti noti a livello nazionale – il cui testo meglio contribuisca alla promozione e alla protezione dei diritti umani. Canzoni che denunciano le atrocità delle guerre, che trattano il tema dell’immigrazione o che narrano storie di discriminazione, come nel caso dei brani che hanno vinto il premio negli ultimi tre anni.
I promotori del premio stanno iniziando a individuare le canzoni, uscite tra gennaio e dicembre 2005, per l’edizione del prossimo anno.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO 2006 -
La Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà valuteranno tutti i titoli pervenuti entro tale data e selezioneranno le dieci canzoni più rappresentative. Queste verranno esaminate da una giuria specializzata che indicherà le proprie preferenze. La canzone vincitrice sarà quella che avrà raccolto il maggior numero di voti da parte di tutti i giurati.
La giuria del PAI, Premio Amnesty Italia 2006 è composta da:
PAOLO POBBIATI (Presidente Sezione Italiana Amnesty International)
RICCARDO NOURY (Direttore Ufficio Comunicazione Sezione Italiana Amnesty International)
MICHELE LIONELLO (Direttore Artistico Voci per la Libertà)
GIORDANO SANGIORGI (Presidente Meeting delle Etichette Indipendenti)
MELANIA G. MAZZUCCO (Scrittrice - Premio Strega 2003)
MASSIMO CIRRI (RaiRadio2 “Caterpillar”)
ANDREA LAFFRANCHI (Corriere della Sera)
GIÒ ALAJMO (Il Gazzettino)
STEFANO STARACE (L’isola che non c’era)
FEDERICO GUGLIELMI (Mucchio Selvaggio)
FABIO DE LUCA (Repubblica XL)
GIANNI SANTORO (Repubblica XL)
FRANCESCO PICCIONI (Rockstar)
DANIEL MARCOCCIA (Rock Sound)
GABRIELE GUERRA (Freequency)
MAURO SANTORIELLO (MTV)
LUCA D’ALESSANDRO (MusicBoom)
RENZO STEFANEL (Rockit)
FRANCO ZANETTI (Rockol)
Le precedenti edizioni:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
“Ebano”, la canzone dei Modena City Ramblers
vincitrice della scorsa edizione del PAI, Premio Amnesty Italia, è inclusa
nel cd compilation “Voci per la Libertà 2005”,
che uscirà in allegato al numero di febbraio 2006 di ROCKSTAR.
Per ulteriori informazioni, approfondimenti:
Ass. culturale Voci per la Libertà
Tel. 0425/405562 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dir. Artistico: Michele Lionello - tel. 339 6322874
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Stampa Voci per la Libertà
Tirza Bonifazi Tognazzi - 333 3245868
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Enrico Rigolin - 347 1779046
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amnesty Internetional - Ufficio stampa
tel. 06 4490224 - 348 6974361
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() |
Come anteprima dell'uscita del cd Compilation "Voci per la Libertà 2005" che sarà in allegato alla rivista musicale ROCKSTAR nel mese di febbraio, qui di seguito troverete i videoclip realizzati, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Voci per la Libertà", da |
![]() |
{wmv}Sancto Ianne - Uocchie{/wmv} |
{wmv}The Icelighters - Morphine{/wmv} |
Videoclip |
Videoclip |