Negli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021 cento ragazzi dell’istituto Primo Levi di Badia Polesine hanno partecipato al Jonathan Livingston Evolution, realizzato grazie al sostegno del Mibac e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e alla collaborazione con l’Associazione Voci per la Libertà.

Venerdì 28 maggio, giorno del 60° Anniversario della fondazione di Amnesty International, alle 18 sarà presentato il progetto artistico “Jonathan Livingston Evolution” dell’Istituto Primo Levi di Badia Polesine (Rovigo) con uno spettacolo tra musica, canto e danza, dedicato ai diritti umani.

È stata spostata al 18 maggio la scadenza del bando di concorso per il Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti, lo storico concorso sulle migliori canzoni sui diritti umani, da molti anni affiancato da una sezione riservata ai Big della musica italiana, vinta quest’anno dai Negramaro con il brano “Dalle mie parti”.

I Negramaro vincono il Premio Amnesty International Italia, sezione Big, con “Dalle mie parti” per la miglior canzone sui diritti umani.

Ai Negramaro il Premio Amnesty Italia sezione Big per la miglior canzone sui diritti umani.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Privacy Policy