Da Carmen Consoli ai Modena City Ramblers, da Tonino Carotone a Casadilego: da alcuni degli artisti emergenti più rappresentativi delle passate edizioni del festival come Blindur, Do’Storieski, Assia Fiorillo e Adriana, agli otto in concorso quest’anno per il Premio Amnesty Italia nella sezione Emergenti. Sei giorni di eventi in polesine tra Rovigo, Adria e il gran finale a Rosolina Mare, con media partner ufficiale Rai Radio1.
La musica entra in carcere con Voci per la Libertà IN TOUR.
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno si terrà a Verona la XXXVII Assemblea Generale di Amnesty International Italia, una comunità organizzata di oltre 84.000 persone tra soci, donatori, attivisti e staff che promuovono i valori sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti umani.
Ecco qui di seguito gli 8 artisti che parteciperanno alle semifinali della 25a edizione del Premio Amnesty International Italia sezione Emergenti. Tale premio verrà assegnato alla canzone (testo e musica di propria produzione) che meglio saprà interpretare i principi della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Cos’è la discriminazione? È partita da questa domanda l’idea progettuale degli studenti del gruppo giovani Jonathan Livingston Evolution del Primo Levi di Badia Polesine.