Come sempre fulcro del nostro festival sarà il concorso che porterà all’assegnazione del Premio Amnesty International Italia, sezione Emergenti.
La musica tornerà a suonare nella XXIII Edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, quattro giorni in un variegato caleidoscopio di musica e di ospiti con Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, Lercio, i Meganoidi e le finali del contest per emergenti.
Al via “Arte per la Libertà” il format che abbina arte e diritti umani, nato dall’unione dei festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” e “Deltarte, il delta della creatività”.
La musica tornerà a suonare nella XXIII Edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, quattro giorni in un variegato caleidoscopio di musica e di ospiti con Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, Lercio, i Meganoidi e le finali del contest per emergenti.
Sono stati svelati i finalisti delle Targhe Tenco 2020, il maggior riconoscimento assegnato dal 1984 ai migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno, ovvero dall’1 giugno 2019 al 31 maggio 2020.