Una raccolta musicale con i protagonisti dell’ultima edizione del Festival Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty

“VxL Highlights 2025 – Diamo voce ai diritti” è la nuova raccolta musicale di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty, lo storico festival che unisce musica e diritti umani.

Quest’anno il format si rinnova: le canzoni degli artisti che hanno partecipato alla 28ª edizione del festival saranno trasmesse ogni martedì, dal 28 ottobre, all’interno di “Volume”, il magazine di musica e cultura pop di Radio Popolare, e poi disponibili in podcast sul sito della radio. Le parole degli artisti si alterneranno ai loro brani ispirati ai diritti umani e ai temi del festival.

Quattordici artisti per quattordici canzoni che hanno segnato l’edizione 2025: una tracklist ricca e diversificata che attraversa generi musicali differenti, legata dal filo conduttore dei valori universali di libertà, uguaglianza e giustizia.

Ad aprire la raccolta i brani di Dargen D’Amico e Giovanni Segreti Bruno, vincitori del Premio Amnesty International Italia rispettivamente nelle sezioni Big ed Emergenti. Seguono i finalisti e gli ospiti di Voci per la Libertà.

Tra i finalisti: Manuela Zero, vincitrice del Premio della critica; Lady Sox, Premio del pubblico; Andrea Kabo, Premio dello staff del festival, e Manù Squillante.

Tra gli ospiti: Paolo Jannacci e Martina Attili, entrambi finalisti del Premio Amnesty Big; il duo Marcondiro e Nour Eddine, vincitori del Premio Voci per la Libertà.

Completano la tracklist Statuto, Jenco, Assia Fiorillo e i giovani rodigini Artika e Alysson.

“Questo nuovo format – dichiara il direttore artistico Michele Lionello – è un’occasione per rivivere, attraverso parole e musica, le emozioni della 28ª edizione di Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty. Una tre giorni intensa di musica, arte e impegno civile che ha animato Rovigo lo scorso luglio, celebrando i cinquant’anni di Amnesty International Italia con artisti emergenti e grandi nomi della musica italiana sensibili ai temi dei diritti umani”.

Tracklist completa – artisti e brani in onda su Radio Popolare e in podcast

  • Dargen D’Amico – Onda alta
  • Giovanni Segreti Bruno – Notre Drame
  • Paolo Jannacci – L’uomo nel lampo
  • Manuela Zero – Le carezze di Giulio
  • Martina Attili – Eva e Adamo
  • Lady Sox – Senza ragione
  • Statuto – Ghetto
  • Andrea Kabo – 100 anime
  • Marcondiro e Nour Eddine – Exil – Anima migrante
  • Manù Squillante – Vizi e virtù
  • Jenco – I peggiori
  • Artika – Frequenze
  • Assia Fiorillo – Cambia il vento
  • Alysson – Cara Camilla