4ª edizione del prestigioso premio indetto
dalla Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà

 

Cosa hanno in comune i brani “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati e “Ebano” dei Modena City Ramblers? Hanno tutti vinto il PAI, Premio Amnesty Italia, istituito nel 2003, che ogni anno va alla canzone italiana – di artisti noti a livello nazionale – il cui testo meglio contribuisca alla promozione e alla protezione dei diritti umani. Canzoni che denunciano le atrocità delle guerre, che trattano il tema dell’immigrazione o che narrano storie di discriminazione, come nel caso dei brani che hanno vinto il premio negli ultimi tre anni.

I promotori del premio stanno iniziando a individuare le canzoni, uscite tra gennaio e dicembre 2005, per l’edizione del prossimo anno.

pai pubblQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

- ENTRO E NON OLTRE IL 31 GENNAIO 2006 -

 

La Sezione Italiana di Amnesty International e Voci per la Libertà valuteranno tutti i titoli pervenuti entro tale data e selezioneranno le dieci canzoni più rappresentative. Queste verranno esaminate da una giuria specializzata che indicherà le proprie preferenze. La canzone vincitrice sarà quella che avrà raccolto il maggior numero di voti da parte di tutti i giurati.

 

La giuria del PAI, Premio Amnesty Italia 2006 è composta da:


PAOLO POBBIATI (Presidente Sezione Italiana Amnesty International)
RICCARDO NOURY (Direttore Ufficio Comunicazione Sezione Italiana Amnesty International)
MICHELE LIONELLO (Direttore Artistico Voci per la Libertà)
GIORDANO SANGIORGI (Presidente Meeting delle Etichette Indipendenti)
MELANIA G. MAZZUCCO (Scrittrice - Premio Strega 2003)
MASSIMO CIRRI (RaiRadio2 “Caterpillar”)
ANDREA LAFFRANCHI (Corriere della Sera)
GIÒ ALAJMO (Il Gazzettino)
STEFANO STARACE (L’isola che non c’era)
FEDERICO GUGLIELMI (Mucchio Selvaggio)
FABIO DE LUCA (Repubblica XL)
GIANNI SANTORO (Repubblica XL)
FRANCESCO PICCIONI (Rockstar)
DANIEL MARCOCCIA (Rock Sound)
GABRIELE GUERRA (Freequency)
MAURO SANTORIELLO (MTV)
LUCA D’ALESSANDRO (MusicBoom)
RENZO STEFANEL (Rockit)
FRANCO ZANETTI (Rockol)


Le precedenti edizioni:

 

2003pai-2003- 2004pai-2004- 2005pai-2005-
HOW2-2006-

 

“Ebano”, la canzone dei Modena City Ramblers
vincitrice della scorsa edizione del PAI, Premio Amnesty Italia, è inclusa
nel cd compilation “Voci per la Libertà 2005”,
che uscirà in allegato al numero di febbraio 2006 di ROCKSTAR.

 


Per ulteriori informazioni, approfondimenti:

Ass. culturale Voci per la Libertà

Tel. 0425/405562   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dir. Artistico: Michele Lionello - tel. 339 6322874

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ufficio Stampa Voci per la Libertà

Tirza Bonifazi Tognazzi - 333 3245868

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Enrico Rigolin - 347 1779046

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Amnesty Internetional - Ufficio stampa

tel. 06 4490224 - 348 6974361

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

cd VxL 2005 light

Come anteprima dell'uscita del cd Compilation "Voci per la Libertà 2005" che sarà in allegato alla rivista musicale ROCKSTAR nel mese di febbraio, qui di seguito troverete i videoclip realizzati, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Voci per la Libertà", da
Sergio Rinaldi (www.sergiorinaldi.it)
per "Uocchie" dei Sancto Ianne
e da Stefano Bertelli (www.seenfilm.com) per "Morphine" dei The Icelighters.

rockstar_1

 

{wmv}Sancto Ianne - Uocchie{/wmv}

{wmv}The Icelighters - Morphine{/wmv}

Videoclip
Sancto Ianne - Uocchie
Realizzato da Sergio Rinaldi

Videoclip
The Icelighters - Morphine
Realizzato da Stefano Bertelli

L’Associazione “Voci per la Libertà” in collaborazione con il Comune di Villadose e la Provincia di Rovigo, è lieta di presentare come da consuetudine il convegno nazionale, che si terrà a Villadose (Ro) il 10 dicembre 2005


Volantino 10 dicembre sito

Programma:

 

ORE 10.30 SALA EUROPA
per gli alunni delle scuole medie ed elementari

 

PROIEZIONE DEL CARTONE ANIMATO
"P.O.P. - PACE OF PEACE"

 

Un cartone animato sulla pace ideato e scritto da studenti israeliani e palestinesi, vincitore del Premio cinema e cultura del dialogo alla 61° Mostra del Cinema di Venezia.

 

ORE 16.00 SALA CONSILIARE
aperto a tutta la cittadinanza

3convegno1

commercio delle armi e violazioni dei diritti umani
Dibattito su armi, diritti umani, responsabilità dei governi e dei cittadini

 

Relatori:

 

LUIGINO BARBATO– Responsabile della Campagna Armi di Amnesty Intrernational

La Campagna mondiale: Control Arms – Per un mondo più sicuro

 

DANIELE LUGLI – Presidente del Movimento Nonviolento

La nonviolenza può fermare le armi?
Quale possibilità di azione per i cittadini?

 

ORE 21.00 SALA EUROPA
aperto a tutta la cittadinanza

PROIEZIONE DEL FILM
“PARADISE NOW”
24 ORE NELLA TESTA DI UN KAMIKAZE

Vincitore al Festival di Berlino e premiato da Amnesty International

 

 

Organizzazione:
Associazione Culturale VOCI PER LA LIBERTA’
Via Paganini 16 – 45010 Villadose (RO)
Tel/Fax 0425.405562

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web:www.vociperlaliberta.it

VOCI PER LA LIBERTÀ UNA CANZONE PER AMNESTY
9° Concorso Musicale Nazionale dal Vivo Villadose (Ro) 20 - 23 luglio 2006


SLogo scheda_1i sono aperte le iscrizioni al concorso “Voci per la Libertà - Una canzone per Amnesty”, giunto quest’anno alla nona edizione. Il concorso, nato nel 1998 in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, è promosso dall’Associazione Culturale Voci per la Libertà, dalla Sezione Italiana di Amnesty International in collaborazione con il Comune di Villadose, il Centro Ricreativo Giovanile di Villadose, il Gruppo Amnesty Italia 215 di Rovigo, la Provincia di Rovigo e la Regione Veneto.

L’intento del concorso è quello di diffondere i principi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (D.U.D.U.) attraverso la musica, riconosciuta come importante mezzo di comunicazione dei valori di rispetto e tolleranza tra gli uomini. “Voci Per La Libertà - Una canzone per Amnesty” è riservato a cantanti e gruppi musicali emergenti e prevede l’assegnazione del Premio “Una canzone per Amnesty” alla canzone (con testo e musica di propria produzione) che meglio rappresenta le tematiche in difesa dei diritti umani.

Tutti quei cantanti e gruppi musicali emergenti che avessero realizzato una canzone, con testi e musica di propria produzione, in grado di comunicare l’importanza dei principi contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti umani possono partecipare alla nuova edizione del festival.

I sei finalisti parteciperanno al cd compilation “Voci per la Libertà 2006” distribuito in tutta Italia. Nella finale del 23 luglio sarà proclamato il vincitore del Premio Una canzone per Amnesty il quale farà da testimonial al cd compilation e verrà promosso per un anno dall’ufficio stampa del concorso. Inoltre della canzone vincitrice ne verrà realizzato il videoclip.

 

CLICCA QUI PER IL BANDO E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni termineranno il
29 Aprile 2006

 

Ricordiamo inoltre che anche quest'anno gli organizzatori indicono la rassegna, arrivata alla seconda edizione, “Arte per la Libertà”; rassegna  che sarà divisa in 3 sezioni:

  • Fumetti per la  Libertà
  • Scatti per la  Libertà
  • Corti per la  Libertà

Questa iniziativa nasce per far sì che il messaggio della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (D.U.D.U) possa essere trasmesso anche da forme d’arte visiva oltre che musicale. Durante le rassegne le opere gli artisti che si saranno meglio distinti nelle proprie sezioni verranno segnalate e diffuse dall’Associazione Culturale “Voci per la Libertà” e dalla Sezione Italiana di Amnesty International.

arte per la liberta

Silva Rotelli si dedica prevalentemente alla fotografia di scena e spettacolo legata all'ambito musicale. Cura la fotografia promozionale, di videoclip, di album di etichette e gruppi del panorama indipendente italiano. Collabora con riviste del settore (Rockstar), con fanzine, siti dedicati agli artisti (tra cui Moltheni, Silvia Dainese ) e libri ("Après la pluie", dedicato al gruppo The Cure, edito in Francia). Collabora con festival fotografando gruppi della scena internazionale (R.E.M, Supertramp, Dream Theater,The Cure…) e della scena italiana (tra cui Paolo Benvegnù, Marco Parente, Cesare Basile, Marta Sui Tubi, Yuppie Flu, Franklin Delano, Tre allegri ragazzi morti, Lana, One dimensional man) Silva ha 24 anni,svolge ricerca e attività fotografica vivendo tra Bolzano e Milano dove frequenta l'Istituto Italiano di fotografia.

 

Qui di seguito troverete gli scatti fatti da Silva durante il Festival "Voci per la Libertà" appena trascorso

 

{phocagallery view=category|categoryid=3|limitstart=0|limitcount=0}

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie. Privacy Policy